Anelito
Un gruppo di donne avanza fluttuando come nell’Anelito alla felicità di Klimt. Ma se nel fregio di Klimt (dedicato a Beethoven) la ricerca si placa nelle Arti grazie all’intervento di un cavaliere, qui le donne non trovano risposte e proseguono all’infinito. L’opera infatti si potrebbe congiungere alle due estremità, l’inizio e la fine combaciano formando un cerchio senza fine, un circolo vizioso. Nel fregio di Klimt sono presenti le Forze ostili, cioè tutto ciò che si interpone tra l'essere umano e la felicità, qui sintetizzate in un unico meccanismo distruttore, una sorta di elica trituratrice.

Anelito 1


Anelito 2 Anelito 3
Crea il tuo sito web con Webador